• Animazione
    Animazione

    Le nostre educatrici durante le attività con i nostri ospiti

  • Ci siamo dal 1963
    Ci siamo dal 1963

    La nostra RSA dispone di 141 posti letto di cui 45 sono dedicati al Nucleo protetto Alzheimer e accreditati dalla Regione Lombardia.

  • CDI Polaris
    CDI Polaris

    Lo staff di Polaris, il nostro centro diurno semiresidenziale che ospita durante il giorno 20 persone affette da demenze o malattia di Alzheimer.

  • Il Personale della Fondazione
    Il Personale della Fondazione

    Fondazione Ferrario impiega oltre 130 persone tra medici, infermieri, operatori, personale amministrativo e di supporto per offrire il miglior servizio ai nostri ospiti

  • Riabilitazione
    Riabilitazione

    Gloria, terapista della riabilitazione, durante le attività in palestra con una nostra ospite

Fondazione Ferrario accoglie due Nuclei Residenziali Alzheimer (giallo e azzurro), reparti protetti destinati ad accogliere Ospiti affetti da decadimento cognitivo  - morbo di Alzheimer o altre tipologie di demenze e dotati complessivamente di 45 posti letto in camere singole e doppie con servizi privati, con annessa Sala Multisensoriale dedicata alle attività e alle visite dei familiari.

L’obiettivo principale è quello di garantire agli ospiti condizioni di protezione e di sicurezza e di farli sentire a proprio agio nell’ambiente in cui si trovano, interagendo con le cose e le persone e favorendo il mantenimento delle autonomie presenti e la facilitazione dell’orientamento spazio-temporale.

L’inattività, in generale, porta il soggetto a peggioramenti sia dal punto di vista fisico che dal punto di vista psichico mentre la stimolazione creativa e l’attività fisica contribuiscono all’indipendenza portando al miglioramento delle capacità e dell’interesse dell’individuo.

Servizio socio-educativo

Varie sono le attività che si integrano all’attenzione sanitaria e assistenziale, per valorizzare la persona nella sua globalità e mantenere nell’ospite l’interesse per una socialità viva e positiva.

Gli educatori organizzano numerosi progetti personalizzati, realizzano attività ludiche e di socializzazione (stimolazione cognitiva, laboratori, attività musico-sensoriali) alle quali l’ospite è libero di partecipare.

 

Servizio di psicologia

La psicologa ha un ruolo fondamentale nel garantire un’assistenza centrata sulla persona anziana per affrontare le sfide emotive e relazionali legate alla nuova quotidianità, promuovendo un senso di continuità e identità personale.

L’assistenza psicologica è un aiuto importante anche per il caregiver in un momento di grande stress e adattamento, creando un ambiente più collaborativo e armonioso.

 

Servizio fisioterapico

Fondazione Ferrario offre ai propri ospiti attività di ginnastica di gruppo e individuale coordinate da esperti Fisioterapisti.Attività di fisioterapia

La fisioterapia ricopre un ruolo fondamentale nel trattamento della demenza:

  • ha come obiettivo principale il miglioramento delle funzioni fisiche (mobilità, equilibrio, coordinazione e forza);
  • riduce il rischio di cadute;
  • migliora l`umore (gli esercizi aiutano a ridurre l'incidenza di depressione, agitazione e aggressività);
  • migliora la salute cardiovascolare;
  • migliora la qualità del sonno (gli esercizi possono aiutare il ritorno ad una corretta routine del ritmo sonno-veglia);
  • rallenta il declino cognitivo (gli esercizi rallentano l'atrofia cerebrale, aiutano la memoria e l’orientamento spaziale).